Nella finestra <strong>Selezione del monitor</strong> si trova una serie di elenchi compressi dei monitor, ordinati in base alle principali marche. Per trovare una marca, digitare il tasto che corrisponde al carattere iniziale della marca. Per espandere gli elenchi, fare clic sul segno pi∙ alla sinistra del nome oppure fare clic sulla marca.
</p>
<p>
Viene visualizzato un elenco di modelli di monitor. Scegliere quello che pi∙ si avvicina al proprio monitor. Se il proprio modello di monitor non figura nell'elenco, Φ possibile selezionarne uno con una gamma di frequenze di sincronizzazione orizzontale e verticale simile oppure inserire manualmente la gamma di sincronizzazione orizzontale e verticale nello spazio fornito nella parte inferiore dello schermo.
</p>
<em>
AVVERTENZA: Sbagliare nello scegliere di una gamma di frequenza di sincronizzazione orizzontale e verticale pu≥ danneggiare il monitor.
</em>
</p>
<p>
Il vostro monitor ha i parametri seguenti:
</p>
<ul>
<li>
<strong>Nome di monitor</strong> - Selezionare manualmente il nome del monitor. Non necessita di tale opzione poichΘ non impone nessuna configurazione sul vostro hardware.
</li>
<li>
<strong>Gamma frequenze di sincr. orizzontale</strong> - I valori minimi e massimi della gamma di freqenze di sincronizzazione <em>orizzontale</em> in <em>kHz</em>, come dettagliati nella documentazione del monitor.
</li>
<li>
<strong>Gamma frequenze di sincr. verticale</strong> - I valori minimi e massimi della gamma frequenze di sincronizzazione <em>verticale</em> in <em>Hz</em>, come dettagliati nella documentazione del monitor. Questo parametro determina quante volte al secondo si ripulisce lo schermo.